il voglioso
di dio

Un libro che scardina e riformula il comune senso del Pudore e della Vita!

IL VOGLIOSO DI DIO - ARMANDO ZOFF

ARMANDO ZOFF: “TI SPIEGO PERCHE’ IL LIBRO E’ VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI

Vorrei che il mio nuovo libro “Il voglioso di Dio” fosse letto soltanto da chi ha raggiunto la maggiore età, perché è un testo assai ardito, conturbante, altamente esoterico, ove racconto dettagli erotici, psicologici e vicende indicibili. Spesso gli scrittori, qualora osino scrivere di tali profondità, per tutelarsi concepiscono soltanto la forma romanzo, forse perché non sono pronti a perdere la loro rispettabilità agli occhi del mondo, o perché costerebbe loro troppo caro confessare al lettore: «Questo sono io, questo è ciò che ho vissuto. Spero possa nutrirti».

PERCHE’ MI SENTO UN UOMO LIBERO – Mi sento un uomo libero, perché mi sono sbarazzato dei miei segreti e vivo con innocenza ogni mio aspetto senza paura dei giudizi altrui; questo mi ha dato il coraggio di osare e scrivere libri audaci, graffianti e ribelli che scardinano e riformulano alle fondamenta il senso comune del pudore e della vita. Attenzione, però: essere liberi per me non significa aver raggiunto l’illuminazione o chissà quale vetta di inusitata consapevolezza, significa non essere più alla mercè degli altri e vivere senza maschere, il che non mi sembra un traguardo di poco conto, in questo mondo di eterne finzioni ove tutti facciamo e fantastichiamo ben altro rispetto alla facciata di rappresentanza con cui ci offriamo agli altri.

IL VALORE DI UN’AUTOBIOGRAFIA – Tante persone credono che un’autobiografia possa essere interessante solo se scritta da un personaggio famoso. Eppure la vastità di un’anima non è collegata alla fama che l’individuo raggiunge, tantopiù nella società contemporanea, ove è sufficiente avere soldi per acquistare follower e notorietà anche se non possiedi un vero talento. La storia ci insegna come tanti geni e menti illustri siano rimasti sconosciuti alle masse, mentre altri sono arrivati al cosiddetto successo solo dopo lo morte, alcuni addirittura dopo decenni o secoli ahimè, tanto erano avanti coi tempi.

DA COSA NASCE LA NOSTRA RISERVATEZZA? – Perché coltiviamo segreti e viviamo doppie vite? Questi argomenti sono stati analizzati nelle loro infinite sfumature in ognuna delle mie sette opere. Sono tematiche legate alla struttura caratteriale e all’ego. Se tanti personaggi famosi proprio perché tali non concepiscono l’idea di rendere pubbliche le loro ardite memorie, i recessi indicibili e inconfessabili della loro vita privata, un Signor Nessuno può azzardarsi ad osare. Tuttavia, senza un paziente lavoro interiore che miri alla trasformazione personale e al ridimensionamento della mente egoica – sempre intenta a chiedersi cosa penseranno gli altri se diciamo, facciamo o scriviamo una tal cosa – non è possibile pervenire ad alcun grado di vera libertà.

E’ UN LIBRO GAY O UN LIBRO ETERO? ? – I miei libri sono un inno alla libertà di Essere sé stessi, che rappresenta il lusso. Quando ciò che pensano gli altri di noi sarà soltanto affar loro, la meta sarà raggiunta.

Le mie opere sono in stretta risonanza con le persone che non ragionano per categorie, e certamente utili per un sano confronto a tutti coloro che credono che se un libro è scritto da una persona omosessuale allora è un libro gay. Ci sarebbe di che riderne, ma è una risata amara. Sulla base di questo assunto ne deriva che tutti i libri scritti da eterosessuali sono libri etero… Suvvia, cerchiamo di spostarci su un altro livello di coscienza ed impariamo anche a parlare e pensare trascendendo ogni tipo di categoria. Come disse Gore Vidal, «non esistono persone omosessuali, esistono soltanto atti omosessuali», ovvero esistono soltanto persone.

Siamo ancora ben distanti, ahimè, dal vivere al di là delle categorie, quindi neppure io per farmi comprendere ho potuto evitare di citarle, tuttavia la soluzione e la libertà risiedono nell’approdare ad un sentire spirituale, perché lo Spirito vede solo Unità.

Nelle mie opere Sesso e Spiritualità trovano una felice e libera espressione, certamente spregiudicata per il senso comune di percepire le cose. Mentre la società dei bisogni indotti e le religioni cercano di separare, è invece necessario comprendere che la nostra felicità e il nostro grado di compimento derivano dal sentire che siamo un’unità e solo se viviamo tenendo uniti tutti i nostri mondi la gioia ci arriderà.

SEX, SEX, SEX – Nel fare sesso le persone si colgono nella loro autenticità. Inutile volerlo negare: soprattutto oggigiorno tantissime persone si mettono assieme dopo un incontro organizzato attraverso la chat, magari preventivato per puro divertimento, senza pensare ad un possibile coinvolgimento sentimentale. Il livello fisico-sensoriale è importantissimo nel permettere la nascita di una relazione durevole, checché ne dica il moralista castigatore che infesta la nostra psiche; tuttavia, se si resta per tutta la vita al solo livello degli appetiti voraci, beh, assai lontana è la strada verso l’evoluzione, il cui fine ritengo consista nel vivere dal punto di vista dell’anima e il cui punto di arrivo è l’illuminazione.

Tutto questo è trattato con ampiezza nel mio nuovo libro “Il Voglioso di Dio”

Recensioni

Leggi i commenti dei lettori o scrivi la tua ⇒

ARMANDO ZOFF - Leggi la biografia dell'autore

Armando Zoff Jivan Sahi nasce a Cesenatico. Amante del silenzio e della natura, nel 2014 esordisce come scrittore con “L’indicibile di me stesso”, pubblicato da Minerva Edizioni.

Nel 2019 fonda “Alto Voltaggio Edizioni” e nel 2021 a queste funzioni dell’Universo si aggiunge l’attività di consulente ed esperto nella relazione di aiuto.

 

Acquista oggi “Il Voglioso di Dio” su altovoltaggio.org

e ricevi in OMAGGIO il libro “TUTTI I MIEI MONDI”
dello stesso autore

Il Voglioso di Dio – Edizione cartacea

€ 22

comprese spese di spedizione

+ IN OMAGGIO una copia del libro
“TUTTI I MIEI MONDI”

Ricevi due libri al prezzo di uno!

RECENSIONI DEI LIBRI DI ARMANDO ZOFF

Era da tanto che non mi...

Era da tanto che non mi imbattevo in pagine così trasudanti di umanità, declinata in tutte le sue note, con passione ed onestà piene.

Questo romanzo è come una linfa che ti penetra fin nel midollo, ti scuote dall’ovvio e va al di là di quella patina edulcorata (e talvolta stucchevole) di chi scrive solo per vendere o di chi si ferma a dei bei concetti astratti, magari di seconda mano.

Consiglio a tutti la lettura di questo contributo altissimo di riflessione ed evoluzione e ringrazio di cuore lo scrittore per i nuovi collegamenti, sempre dinamici, che mi ha aiutato a fare. Armando è come il novello Virgilio, che si trasforma poi in Beatrice: ti conduce là dove è già stato con tutto se stesso.

NB:

Recensione del libro “L’indicibile di me stesso”, tratta dal sito di Macrolibrarsi

Sto leggendo il tuo libro e...

Sto leggendo il tuo libro e lo trovo straordinario.

E’ una celebrazione della verità oltre le paure dell’ego, un disvelamento impudico, impetuoso e premuroso dell’oceanica essenza di ogni uomo che si svela attraverso il racconto del tuo personale, doloroso quanto voluto, amato viaggio alla ricerca del te stesso universale.

Inno sublime alle potenzialità insite nell’esistenza, potenzialità che per risplendere devono passare per il riconoscimento e l’accettazione dell’ombra, trovo sia anche una rara coraggiosa catarsi terapeutica nonchè un graduale processo di purificazione e apertura dei centri energetici… che dall’autore si riversa per effetto osmotico nel lettore..

Grande Armando.

NB:

Recensione del libro “L’indicibile di me stesso”, tratta dal sito di Macrolibrarsi

Questo libro per me ha qualcosa di magico.

La sua lettura mi ha aperto gli occhi e mi ha fatto riflettere sul senso della vita e sull’essere autentici nella vita. Una vera guida alla conoscenza di noi stessi.

Sperimentare le mie zone d’ombra per poi portarle alla luce è stata la vera magia. Passo dopo passo ho attraversato per certi versi una parte dei miei mondi, facendomi arrivare come per incanto, ad una maggiore consapevolezza attraverso l’amore. Tema credo fondamentale per l’autore.

La sua grande capacità di comunicare riflessioni profonde in maniera del tutto autentica e originale, è meravigliosa e mi ha permesso di arrivare a quella luce che mi ha fatto scoprire nuove parti di me. Lo consiglio vivamente a chi ha voglia di ribellarsi alla comoda “anestesia” della mente e a chi vuole risvegliarsi dal proprio torpore mentale e dai suoi condizionamenti. Per ricominciare sempre..

“Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere” Da leggere e rileggere.

NB:

Recensione del libro “Tutti i miei mondi”, tratta dal sito de Il Giardino dei Libri