Descrizione
Sinossi di “PsicoDelirio” di Fabio Gagliardi
Oggi si parla tanto di disagio psichico e malattie mentali, ma sono pochi i libri scritti da chi vive queste realtà, mentre più frequenti sono i resoconti di casi clinici, inseriti in opere saggistiche degli addetti ai lavori. PSICODELIRIO è un diario a tinte forti che apre squarci potenti e inauditi sulla condizione maniacale vissuta in prima persona, un viaggio immersivo in conturbanti realtà psichiche. Il flusso di coscienza dell’autore percorre episodi di vita quotidiana, conducendo il lettore attraverso i suoi impulsi autodistruttivi e il suo desiderio di redenzione, con spietata capacità analitica. L’impressione è di essere dentro un film oscuro che a tratti assume i contorni dell’incubo e poi vira verso il noir, con tanto di vittima sacrificale, volta a sedare il senso di derealizzazione e la sete di vendetta che dominano a tratti la psiche dello scrittore. Il genere femminile è insieme oggetto di sogno e castigo per il protagonista, che inanella relazioni ove il suo delirio assume le sembianze di sadica ritorsione verso la partner di turno. Al contempo, il testo contiene pungenti e sottili analisi sociologiche a tutto campo, che sfidano il lettore al confronto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.