Descrizione
Audiolibro disponibile in streaming illimitato,
letto dall’autore, durata 9 ore circa.
OFFERTA:
Acquista l’Audiobook insieme al LIBRO IN EDIZIONE CARTACEA
Due prodotti a € 30,00 in promozione € 24,00
Acquista ora
Sacri Confini: Confessioni dell’Autore
Sinossi di Sacri Confini di Armando Zoff Jivan Sahi
«Poiché siamo Desiderio, di conseguenza siamo anche potenziali predatori nei confronti degli altri, i quali possono essere visti come un mezzo per raggiungere il nostro fine al di là delle maschere di convenienza che adottiamo. Non è così scontato capire se stiamo manipolando qualcuno o se ne siamo oggetto, perché le modalità di controllo, persuasione occulta, raggiro e mistificazione sono così largamente praticate in tutti i settori della vita quotidiana che quasi non ci si rende conto della loro pericolosa e pervasiva onnipresenza… (…) Ho scritto questo libro per mostrare dove mi hanno condotto la mancanza di un appagamento totale da me stesso, l’essere fiducioso verso gli altri sconfinando nell’ingenuità e nell’incapacità di capire la natura di chi avevo davanti (…).» Sulla scia delle opere precedenti e al contempo discostandosene grazie al focus costante mantenuto dall’autore nei riguardi della tematica trattata, i confini personali nell’era di Facebook, Armando Zoff ancora una volta ci prende per mano e ci conduce negli anfratti della sua esistenza, con uno stile a metà strada fra autobiografia senza veli e saggio psicologico e spirituale al contempo.
f.postiglione –
Il ibro affronta tra aneddoto e riflessione filosofica uno dei temi più urgenti di questo folle mondo moderno: il volersi bene, il sapere dire di no agli altri come segno del volersi bene, il senso del rispetto reciproco, il senso dei confini materiali, virtuali ed esistenziali. Il tempo nell’attuale società occidentale non ci è sottratto solo dal lavoro schiavistico, ma oggigiorno anche dai mille impegni collaterali, dalle relazioni sociali non sempre nutrienti, da mille vincoli che la società o anche il proprio imbarazzo crea, avvinghiando l’uomo moderno. Sacri confini insegna a ritornare al rispetto di sé, che non vuol dire egemonia verso gli altri, ma profondo momento di respiro, per ricordare a se stessi che il proprio sé è la persona con cui passeremo sempre più tempo nella nostra breve vita.
Antonella Bucciardi –
Sono ” in ascolto” 🎧 di Sacri Confini ed è stata una bella scelta la versione audio , che io in generale adoro , ma è raro trovare una combinazione così preziosa di un ricco contenuto e una lettura appassionata e spontanea, come se fosse un amico che si racconta davanti ad un caffè o mentre si passeggia .. 🧡☕🤗🌈